È un’inclinazione innata che ci consente di conoscere le espressioni facciali altrui, e individuare le emozioni a esse associate.
“Sorridi, e il mondo sorriderà con te”, ripeteva Oh ...
Due scienziati francesi hanno individuato una popolazione di neuroni che partecipa alla soluzione di problemi matematici
Risolviamo i problemi matematici e svolgiamo calcoli algebrici, l’aiuto lo riceviamo da una regione specializzata del cervello, appena scoperta da due esperti Neuospin ...
Lo studio documenta come i lettori italiani siano normalmente più felici dei non lettori, più capaci di apprezzare il tempo libero, maggiormente attrezzati cognitivamente a fronteggiare le emozioni negative. E conferma il ruolo decisivo della scuola e delle famiglie nello ...
Metà degli adolescenti confessa di accorgersi dipendente dal proprio cellulare.
Non è solo un modo di dire che i ragazzi siano dipendenti dagli smartphone, a confermarlo è l’ultimo rilevamento dell’organizzazione no profit Common Sense ...
La partecipazione ad attività musicali aumenta la capacità di riconoscere schemi.
Gli esiti benefici della musica sul nostro organismo non sono un mistero. Negli ultimi anni si sono incrementati gli studi che rivelano come la musica sia in grado di ottimizzare ...
C’è una particolare area del cervello che si avvia per evitarci distrazioni durante l’esecuzione di un’operosità. Si tratta della corteccia medio-frontale
Solitudine e percezione d’isolamento provate da molti adulti aumenterebbero del 14% le probabilità di morire precocemente, oltre ad diminuire notevolmente le difese immunitarie corpo umano.
Sebbene i ricercatori conoscano da qualche tempo che la solitudine, e in particolare la ...
1. Happy people are aware of their own qualities and determine their lives accordingly.
Happy people know exactly what makes them ‘happy’ and what does not make them happy - and they compose their lives so as to maximise the time they spend doing things that make ...
Da qualche tempo, sono stati diretti studi che chiariscono come stili di attaccamento diversi nell’età infantile possano essere compromessi con la serenità o l’insoddisfazione nella vita di coppia e nelle evoluzioni della relazione. Che cosa sono gli stili di attaccamento? ...
Chi attua azioni ripetitive è incapace di rilassarsi. Gli atteggiamenti incontrollati e meccanici, come mangiarsi le unghie o trastullarsi ci capelli, indicano l'inettitudine di controllare le emozioni in modo costruttivo. ...
S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it Milan High School - Private IT School Milan Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it