PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

Freud's eye

PIÙ FACILE COMUNICARE I SENTIMENTI CON URLA E RISATE

Il nostro cervello utilizza appena un decimo di secondo per individuare il contenuto emotivo delle "vocalizzazioni umane" un tempo molto inferiore rispetto a quello impiegato per decifrare i sentimenti in un discorso parlato. SE UN SILENZIO vale più di mille parole, allora urla, ...

CHE COSA ACCADE NEL CERVELLO QUANDO VAI A LETTO TARDI

I ricercatori hanno scoperto perché a volte ci sentiamo molto stanchi; I responsabili del nostro desiderio di sonno sono alcune cellule del cervello che noi stessi stimoliamo restando svegli fino a tardi. Succede spesso di sentirsi stanchi e assonnati dopo una lunga giornata ...

TECNICHE PER PARLARE IN PUBBLICO SENZA PAURA

Un'interfaccia per Google Glass che ci dice se stiamo parlando troppo piano, forte o veloce. Senza disturbare I Google Glass non è diventato, ancora, un oggetto della nostra quotidianità ,non capita, attualmente, di incontrare persone che fanno la spesa ...

8 REALTÀ SUI COLORI

Perché le matite e i marker sono gialli? E perché le lenti per la vista notturna sono verdi? Il cheddar è sempre arancione? Il rosa è un colore maschile? PERCHÉ LE MATITE SONO GIALLE? La tradizione di colorare le ...

I SOLDI INFLUENZANO LE NOSTRE AMICIZIE?

I soldi influiscono non solo l’abituale stile di vita per quanto interessa le risorse cui abbiamo accesso, ma anche il tipo di persone che selezioniamo di frequentare. Secondo i ricercatori dell’Emory University e del Minnesota University, lo stipendio ci porta a frequentare di ...

EDUCAZIONE SESSUALE A SCUOLA: PERCHÈ IN ITALIA È UN TABÙ?

È a scuola che si diviene cittadini del futuro, occorre dare ai ragazzi dei mezzi per costruirsi, per affrontare le difficoltà della vita ,questo è il compito della scuola. D’altra parte l’attività sessuale appartiene alla sfera privata. Per quanto riguarda ...

LA "X" NEL COMPORTAMENTO

La ricerca di un gruppo di ricercatori inglesi, potrebbe rimaneggiare seriamente una  porzione delle teorie sulle diversità comportamentali tra maschi e femmine: sul cromosoma sessuale X esisterebbe un gene, che influenza il comportamento e la capacità di coordinare in ...

MOSTRARSI PER APPARIRE

 Si finge per gioco, per frode, per antagonismo, questa propensione non è solo ludica o opportunistica. E’ un meccanismo che entra in gioco in molti dinamismi umani, ed è anche un potente congegno di ricerca nella scienza. Nel mondo animale esiste una ...

UN FUTURO MIGLIORE PER UN MONDO PIÙ BUONO!

La decadenza economica e sociale è stata corrisposta e la stanno pagando le classi più fragili e maggiormente i giovani, la disoccupazione giovanile è alle stelle, sono proprio loro, nonostante abbiano ottima conoscenza culturale e professionale. Poi la pagano grandemente i ...

PERCHÈ RIMPROVERIAMO GLI ALTRI?

Uno studio su Nature sostiene che riprendere i cattivi comportamenti di qualcuno, anche quando non ci danneggiano direttamente, serva a farci apparire più affidabili. E in qualche modo a migliorare la nostra reputazione. Se generalmente assumiamo atteggiamenti di rimprovero verso gli ...


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi