PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

SCUOLA TECNICA PARITARIA

31 agosto 2016

"La perfezione è una trappola sottile, è la distanza che prendiamo da noi stessi per non dover ammettere che non ci piacciamo del tutto...".

Lo cantava Leonard Cohen, There is a crack in everything, that’s how the light gets in. Poi sui social ha imperversato l’arte giapponese chiamata Kintsugi e invece di far passare la luce, le crepe sono diventate cicatrici dorate. Chi ha più paura dell’imperfezione, nell’epoca di Facebook e di Whatsapp, in cui perfino il punto alla fine della frase è diventato un vezzo?      Corsi di Recupero

Siamo tutti orgogliosamente imperfetti. È uno dei motivi per cui i social ci fanno sentire meno soli. I nostri limiti conquistano like a palate, che si tratti dei capelli crespi, del dono della gaffe o di qualche chilo di troppo.

Ma neanche tutti i post e tutte le Bridget Jones del mondo riusciranno a rendere meno allettante la perfezione. Non importa quanto oro liquido versiamo sui nostri sbagli, la perfezione resta una tentazione irresistibile, una scusa inattaccabile, una rete di sicurezza senza eguali.   Scuola Paritaria

La perfezione è l’unica cosa che ci salverà dal fallimento, è il nostro modo per guardare lontano, è quel pizzico di assoluto che porta grandezza nella nostra vita. La perfezione è ancora più sicura dei sogni, perché non la raggiungeremo mai. I sogni prima o poi si realizzano, in qualche modo, la perfezione no, possiamo passare tutta la vita a inseguirla, ammantati dalla nobiltà dei nostri propositi, al riparo da ogni critica.

La perfezione ci porta lontano senza bisogno di muovere un passo, e nessuno verrà mai a dirci che siamo pigri. Ci assolve dal confronto, e nessuno verrà mai a dirci che siamo pavidi. Esigenti, tutt’al più. Intransigenti. Pazienti, perfino. Così pazienti da tenerci per noi il nostro manoscritto finché non ci diranno che è meraviglioso e intoccabile; da avere pochi amici, pochissimi, quasi nessuno, perché l’amicizia è una cosa seria; da non avere ancora viaggiato perché le cose noi quando le facciamo, le facciamo per bene. Da non esserci mai concessi di amare, perché c’era sempre qualcosa di sbagliato, di immorale, di sconveniente in quell’amore. Un dovere che ci chiamava altrove, un genitore, una sorella, un’amica, un cane, una morale, un lavoro. C’era sempre un faro puntato sull’imperfezione del nostro amore.    Istituto Informatica

La perfezione è una trappola sottile, è il nome che diamo alle nostre paure per non doverle affrontare, è il modo in cui ci ripariamo dalle cadute e dal peso delle nostre scelte, è la distanza che prendiamo da noi stessi per non dover ammettere che non ci piacciamo del tutto.

Che cosa ce ne facciamo di un mucchio di sogni imperfetti? Di un lieto fine pieno di refusi? Di un amore fatto di però?

La felicità è proprio questo, forse. Non vedere i refusi, non sentire le stecche, non leggere i manuali di istruzioni, non guardare in basso prima di saltare, sorridere mentre ci rialziamo da una caduta. Una serie di scelte tutte sbagliate, fatte per i motivi giusti.

La felicità è perdonarci per aver riempito di crepe dorate il nostro vaso, per aver distrutto l’unica perfezione che abbiamo mai conosciuto davvero, quella dell’infanzia.

La felicità, a volte, è un tè pregiato preparato nel modo tutto sbagliato.

Fonte: http://www.illibraio.it/sogni-imperfetti-369543/

 

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi