PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

Robot e Umani: perché conoscere la robotica è importante oggi

25 giugno 2025

Introduzione alla Robotica Moderna

La robotica, un campo che un tempo sembrava appartenere solo alla fantascienza, è oggi una realtà tangibile e in rapida espansione. Questa disciplina, che combina elementi di informatica, ingegneria meccanica ed intelligenza artificiale, sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Con l'avanzamento tecnologico, la conoscenza della robotica non è più un optional, ma una necessità per chi vuole rimanere competitivo nel mercato del lavoro e contribuire attivamente alla società del futuro.

La robotica è già tra noi in molteplici forme:

  • Automazione industriale che aumenta l'efficienza produttiva.
  • Robot assistenti che facilitano le attività quotidiane nelle case e negli ospedali.
  • Sistemi di guida autonoma che promettono di ridurre gli incidenti stradali.
  • Droni per la consegna di pacchi o per operazioni di soccorso in situazioni di emergenza.

Questi sono solo alcuni esempi di come la robotica stia già influenzando il nostro mondo. Ma perché è così importante conoscere la robotica oggi? La risposta risiede nella sua capacità di trasformare settori interi, dalla medicina all'agricoltura, e di offrire soluzioni innovative ai problemi globali come il cambiamento climatico e la gestione delle risorse naturali.

Imparare la robotica non significa solo comprendere come funzionano i robot, ma anche sviluppare una comprensione critica delle implicazioni etiche e sociali dell'uso delle tecnologie automatizzate. È un campo che richiede una visione olistica e un approccio multidisciplinare, elementi essenziali per chi desidera essere al passo con i tempi e influenzare positivamente il futuro.

La robotica è già tra noi

Conoscere la robotica non significa solo sapere come funziona un braccio meccanico. Significa anche sviluppare competenze chiave come il pensiero logico, la capacità di risolvere problemi e l’uso consapevole della tecnologia. Imparare a programmare, costruire e comprendere i robot aiuta gli studenti a prepararsi per il mondo del lavoro, dove queste abilità saranno sempre più richieste.

Kit didattici e piattaforme digitali

Attraverso l'uso di kit didattici e piattaforme digitali, gli studenti possono progettare piccoli robot, programmarli e vedere subito i risultati. Questo approccio "hands-on" (imparare facendo) rende l'apprendimento più coinvolgente, stimola la curiosità e favorisce il lavoro di squadra.

  • Progettazione e costruzione di robot
  • Programmazione e test immediati dei risultati
  • Stimolazione della curiosità e del lavoro di squadra

Per saperne di più su come la robotica può trasformare l'educazione e preparare meglio gli studenti al futuro professionale, visita il nostro corso di Tecnico Informatico.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi