PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

Meno stress, più successo: studiare con metodo e serenità

3 settembre 2025

Introduzione all'equilibrio tra studio e vita personale

Nel contesto scolastico attuale, dove gli studenti sono spesso sommersi da verifiche e compiti, trovare un equilibrio tra le responsabilità accademiche e il tempo libero è fondamentale per il benessere e il successo degli studenti. Questo articolo esplora strategie efficaci per gestire il carico di lavoro scolastico, mantenendo al contempo uno stile di vita equilibrato e produttivo.

Il primo passo verso un approccio meno stressante allo studio è comprendere l'importanza di un metodo di studio efficace. Che tu sia un tecnico informatico, un aspirante tecnico turismo, uno studente di scientifico o di scienze umane, adottare tecniche di studio adeguate può fare la differenza. Ecco alcuni punti chiave:

  • Organizzazione del tempo: stabilire un calendario di studio realistico che includa pause e attività ricreative.
  • Metodi di studio personalizzati: scegliere tecniche di studio che si adattino al proprio stile di apprendimento e alle esigenze del corso di studi.
  • Gestione dello stress: incorporare attività di rilassamento e benessere mentale nel proprio regime quotidiano.

Questi elementi non solo aiutano a ridurre il carico di stress, ma migliorano anche la qualità dell'apprendimento e la performance accademica. Inoltre, è essenziale riconoscere l'importanza del tempo libero e delle attività extracurriculari. Partecipare a sport, incontrare amici o dedicarsi a hobby può significativamente aumentare la motivazione e l'efficacia dello studio quando si ritorna ai libri.

Approfondiremo queste tematiche nelle sezioni successive, esplorando come bilanciare efficacemente verifiche, compiti e tempo libero per un percorso scolastico di successo e meno stressante.

Verifiche, compiti e tempo libero: troviamo il giusto equilibrio

Nell’ambito di un percorso educativo sempre più attento al benessere degli studenti, la nostra scuola promuove una riflessione sull'importanza di una gestione equilibrata del carico di studio. Uno degli obiettivi principali è ridurre il sovraccarico di compiti a casa, evitando accumuli eccessivi che possano generare stress, affaticamento e una perdita di motivazione. Parallelamente, si ribadisce la necessità di una programmazione chiara e distribuita nel tempo delle interrogazioni e delle verifiche scritte, in modo da permettere agli studenti di organizzare il proprio studio in maniera più serena ed efficace.

Riduzione del carico di compiti a casa

  • Limitazione del numero di compiti assegnati quotidianamente.
  • Introduzione di progetti a lungo termine che richiedano ricerca e approfondimento, riducendo la frequenza di compiti giornalieri.
  • Utilizzo di piattaforme digitali per la gestione e la distribuzione dei compiti, permettendo agli studenti di pianificare meglio il loro tempo.

Programmazione delle verifiche

  • Stabilire un calendario chiaro e condiviso delle verifiche per evitare sovrapposizioni stressanti.
  • Coordinamento tra i docenti per garantire una distribuzione equilibrata delle interrogazioni e delle verifiche nel corso dell'anno scolastico.
  • Prevedere periodi di revisione guidata in classe prima delle verifiche maggiori, assicurando che tutti gli studenti siano adeguatamente preparati.

Per saperne di più sulla nostra didattica e gli obiettivi educativi, visita la nostra pagina Didattica e Obiettivi.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

Hai bisogno di aiuto?

TALK WITH US

Chatta con noi