PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

PROGETTO FREUD SULLA NEVE

Nelle settimane dal 9 al 27 Gennaio, tutti gli studenti della Scuola S.Freud prenderanno parte all’uscita didattica in montagna - denominata “Progetto Freud sulla Neve”.

Le date sono state suddivise così:

 

Settimana 9 - 13 Gennaio: tutte le classi terze, quarte e quinte degli indirizzi Liceo delle Scienze Umane, Tecnico Informatico e Tecnico Turistico.

Settimana 16 - 20 Gennaio: tutte le classi seconde degli indirizzi Liceo delle Scienze Umane, Tecnico Informatico e Tecnico Turistico.

Settimana 23 - 27 Gennaio: tutte le classi prime degli indirizzi Liceo delle Scienze Umane, Tecnico Informatico e Tecnico Turistico.

 

Il Progetto Freud sulla Neve non è solo divertimento fine a sé stesso, ma anche un’opportunità di crescita per i nostri ragazzi. È la pratica di uno sport sano – come quello dello sci - all’aria aperta e al tempo stesso un’immersione totale nella natura. Con la scelta della suggestiva cittadina di Torgnon in Valle d’Aosta, i nostri ragazzi scopriranno luoghi di memorabile interesse paesaggistico e naturale, entreranno a contatto con gli usi e i costumi di questa regione, esperiranno la cordialità degli abitanti, degusteranno le specialità gastronomiche nei tradizionali rifugi o baite, insomma vivranno un viaggio indimenticabile con i loro compagni e con i loro insegnanti nei tradizionali scenari alpini mozzafiato tra verdi pinete e ampie distese di piste da sci.

 

CONTENUTI

Con i suoi 1489 metri di altitudine, Torgnon rimane impressa nel cuore dei suoi visitatori non solo per la sua posizione privilegiata, a metà della valle del Cervino, ma anche per l’ospitalità dei suoi abitanti, notoriamente cordiali ed accoglienti. Questo antico comune, immerso in estese pinete e verdi pascoli, è formato da numerose frazioni che conservano la loro caratteristica architettura alpina. La vista, dal vicino Colle di San Pantaleone, è incantevole e abbraccia sia la Valtournenche, circondata dalle Grandes Murales e dal Cervino, sia la valle centrale. Torgnon offre agli amanti dello sci di discesa piste che si snodano per 25 chilometri con tracciati ampi e sicuri capaci di accogliere anche gli sciatori meno esperti. Nei dintorni esiste la possibilità di sciare (sia discesa che fondo) e di concedersi facili passeggiate con le racchette da neve.

 

OBIETTIVI E FINALITA’

  • Conoscere realtà storiche e culturali, facenti parte del nostro Paese
  •  Avvicinare ed incentivare la pratica sportiva
  •  Favorire la cultura dell’”IMPEGNO” un elemento fondamentale dello sport, dal punto di vista formativo
  •  Favorire senso critico e di osservazione
  •  Suscitare curiosità e interesse
  • Accrescere il senso di appartenenza al gruppo classe
  • Accrescere la capacità di autonomia relazionale al di fuori dell’ambiente scolastico

 

Scuola-Paritaria-Sigmund-Freud-Milano-MI-Liceo-Scienze-Umane-LES-Tecnico-Tecnologico-Informatico-INFO-Tecnico-Economico-Turistico-TUR


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi