PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

USCITA DIDATTICA – VISITA ALLA FONDAZIONE LUIGI ROVATI

Nelle giornate del 26 e 27 Febbraio 2025 tutti gli studenti delle classi terze dell’indirizzo Liceo delle Scienze Umane e gli studenti delle classi terze dell’indirizzo Economico Turistico prenderanno parte all’uscita didattica alla visita alla FONDAZIONE LUIGI ROVATI sita in Corso Venezia, 52 - Milano.

 

CONTENUTI

Nata nel 2016, Fondazione Luigi Rovati è impegnata nella promozione e valorizzazione dei beni culturali, artistici e storici ed è intitolata al Professor Luigi Rovati – medico e imprenditore. La Fondazione raccoglie la lunga esperienza imprenditoriale maturata in ambito farmaceutico con iniziative di responsabilità sociale incentrate sull’arte, sulle sue attività educative e formative. Situata nel centro storico di Milano in Corso Venezia 52, promuove la ricerca, la catalogazione, la conservazione, il restauro e l’esposizione del proprio patrimonio materiale e immateriale e costituisce uno dei centri più importanti per lo studio dell’arte etrusca. Antichità e arte contemporanea convivono nelle sale: più di 200 opere tra vasi, ex voto, urne cinerarie, bronzi etruschi sono esposte accanto a capolavori di Lucio Fontana, Arturo Martini, Pablo Picasso, Andy Warhol, in un dialogo continuo e sorprendente. La visita inizia dalle sale ipogee, progettate per richiamare i tumuli funerari etruschi di Cerveteri, patrimonio dell’umanità: tre sale circolari e una ellittica, costruite senza spigoli e senza giunture, dove tutto è linea curva. Le pareti in conci di pietra, disegnati a uno a uno e montati su strutture studiate appositamente, richiamano le stratificazioni della terra. Sotto queste incredibili volte sono in mostra i reperti etruschi, canopi, urne e piccole e grandi ceramiche sono in dialogo con opere contemporanee, come il vaso di Picasso che ripropone un banchetto etrusco, o la testina in bronzo dorato di Alberto Giacometti. Si prosegue poi sul Piano Nobile, dove le sale del palazzo sono state restaurate e riprogettate per diventare scrigno degno delle opere in esposizione: tra enormi specchi settecenteschi, porte dorate, pavimenti e camini di marmo, si scoprono opere antiche e contemporanee che vivono insieme gli spazi della fondazione.

 

FINALITÀ E OBIETTIVI

• Apprezzare l’arte come risorsa straordinaria per coinvolgere gli studenti su tematiche differenti; • Favorire la capacità di unire le conoscenze didattiche, di cui si discute in classe durante le lezioni frontali, con un processo di apprendimento cognitivo e metacognitivo;

• Favorire senso critico e di osservazione;

• Suscitare curiosità e interesse;

• Accrescere il senso di appartenenza al gruppo classe;

• Accrescere la capacità di autonomia relazionale al di fuori dell’ambiente scolastico


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi