PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

Uscita didattica - Museo del Risorgimento e luoghi storici di Milano - Scuola Paritaria S. Freud

“MUSEO DEL RISORGIMENTO E LUOGHI STORICI DI MILANO”.

In data martedì 16 aprile 2019, tutti gli studenti della classe 4^ A dell’indirizzo Scienze Umane opzione Economico Sociale della Scuola S. Freud hanno partecipato all’uscita didattica “Museo del Risorgimento e luoghi storici di Milano”.

Il Museo del Risorgimento dal 1951 ha sede nel settecentesco palazzo Moriggia sito in Milano, progettato nel 1775 da Giuseppe Piermarini, a ridosso del vasto complesso di Brera.

Attraverso una serie di stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l'annessione di Roma al Regno d’Italia (1870). L'ultimo allestimento risale al 2011 in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Mantenendo intatta la sequenza cronologica, il percorso espositivo, suddiviso in 14 sale, evidenzia i nuclei salienti delle collezioni come, ad esempioi cimeli dell’incoronazione di Napoleone in Italia (il manto verde e argento e le preziose insegne regali), lo stendardo della Legione Lombarda Cacciatori a cavallo, il primo Tricolore italiano.

Durante la visita al museo, è stato richiesto agli alunni di partecipare attivamente, leggendo documenti storici originali appositamente selezionati.

Per favorire il processo empatico agli alunni, divisi in due squadre, è stata richiesta una scelta di campo: essere protagonisti della Storia ufficiale o dar voce all’anima invisibile del nostro Risorgimento.

Attraverso il confronto tra i frammenti scritti da misconosciuti protagonisti della storia risorgimentale e i pensieri dei patrioti più famosi, i ragazzi si sono fatti interpreti degli alti ideali del Risorgimento, delle difficoltà del quotidiano vivere che i documenti della storiografia ufficiale e sovente faticano a restituire alla memoria nazionale.

Al termine della visita del Museo del Risorgimento, i ragazzi hanno fatto un breve tour che ha toccato due punti di interesse storico della città di Milano: l’Università Statale di Milano e il Castello Sforzesco. L’Università Statale di Milano, oltre ad essere un bellissimo edificio storico, recentemente ristrutturato, costituisce un centro focale della cultura europea: la visita è servita a far conoscere agli studenti l’ambiente universitario e in particolare la facoltà di Filosofia con i diversi dipartimenti e la biblioteca. A seguire, è stata fatta una breve sosta al parco della Guastalla e, a conclusione, una visita al Castello Sforzesco, simbolo della città di Milano, e una sosta  nell’annesso parco Sempione.

Grazie a questa esperienza, i ragazzi hanno potuto sviluppare un diverso punto di vista sul Risorgimento, comprendendo meglio le dinamiche di questo importantissimo evento storico, fondativo della storia del nostro paese: la finalità è stata quella di mettere in relazione i padri della Patria con i molti che, rimasti sconosciuti, furono spinti da quelle idee a fare una scelta, combattendo e morendo per un ideale di libertà.

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi