PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

PERCORSO ORIENTAMENTO PNRR - «PROFESSIONAL BRANDING: L'IMPORTANZA DEL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE»

In data 19 aprile 2024 dalle ore 08.00 alle ore 13.00 tutti gli studenti delle classi quarte A-B e C del Liceo delle Scienze Umane ind. Economico Sociale prenderanno parte al percorso di Orientamento «PROFESSIONAL BRANDING: L'IMPORTANZA DEL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE», secondo i criteri di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’incontro avrà luogo presso la LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM Via Carlo Bo, 1 MILANO.

I PERCORSI DI ORIENTAMENTO PNRR

I percorsi di orientamento PNRR possono riguardare tematiche differenti e includere esperienze di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Le proposte di percorsi sono di tre tipologie:

· percorsi completi dedicati all’orientamento alla scelta;

· percorsi compositi: moduli di orientamento alla scelta + moduli disciplinari;

· percorsi interamente disciplinari.

CONTENUTO DEL CORSO

Il curriculum vitae (CV) rappresenta uno strumento cruciale nella ricerca di un'opportunità lavorativa. È molto più di un semplice elenco delle esperienze passate e delle qualifiche acquisite; è un biglietto da visita che offre un'istantanea della storia professionale, delle competenze e delle aspirazioni. Ecco perché il curriculum vitae riveste un'importanza fondamentale in diverse fasi del percorso professionale. Il CV, infatti, è spesso il primo contatto che un datore di lavoro ha con un candidato: una presentazione accurata, chiara e ben organizzata può catturare immediatamente l'attenzione e suscitare interesse. La presentazione di un candidato attraverso il CV riflette l’attenzione ai dettagli, la capacità di comunicazione e la dedizione al percorso professionale: un CV curato trasmette un'immagine positiva e professionale. L’incontro formativi sarà suddiviso in 3 parti:

· Compilazione del Curriculum Vitae: lezioni frontali a cura del Dott. Mattia Rappa, Career Service dell’Università, il quale accompagnerà gli studenti alla scoperta del CV, delle tecniche di redazione e delle strategie di comunicazione durante il colloquio di lavoro;

· Laboratorio sulla redazione del Curriculum Vitae personale: il Dott. Mattia Rappa accompagnerà gli studenti attraverso la compilazione di un personale CV;

· Simulazione colloquio di lavoro: il Dott. Mattia Rappa, a completamento del percorso di formazione, simulerà, con alcuni volontari, un colloquio di lavoro, evidenziando e mettendo in mostra, dietro le sue analisi, gli errori più frequenti e gli aspetti da non tralasciare durante un colloquio di lavoro.

 

FINALITÀ E OBIETTIVI

· Conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza e informarsi sulle diverse proposte formative come opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive;

· fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;

· autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario fra quelle già possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse;

· consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del proprio progetto di sviluppo formativo e professionale;

· conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili, i futuri lavori sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite;

· sensibilizzare verso l’ambito dei percorsi PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) e di Orientamento in Uscita.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi