PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

"Incontro con la Consigiera Regionale Avv. Carolina Toia" - Classe 4A Turismo e 5A Turismo - Scuola Paritaria Freud Milano

Una “lezione” di diritto costituzionale e una dedicata al tema della violenza sulle donne, con in cattedra una docente d’eccezione: Carolina Toia, consigliere regionale del Gruppo Maroni Presidente. Agli alunni delle classi IV e V dell’indirizzo Economico-Turistico, la consigliere lombarda ha illustrato innanzitutto organizzazione, funzioni e competenze dell’Ente regionale, allargando il discorso alla riforma del Titolo V della Costituzione, al principio di sussidiarietà, alla potestà legislativa esclusiva o concorrente, fino agli effetti della riforma oggetto del referendum del 4 dicembre. Nella seconda parte della singolare lezione, Carolina Toia ha invece parlato della violenza sulle donne partendo dalla propria esperienza di avvocato penalista e citando casi reali dei quali si è occupata nella sua professione.

«Entrambi gli argomenti hanno letteralmente catalizzato l’attenzione dei ragazzi, che non è mai scemata nel corso delle due ore. Gli studenti hanno seguito entrambe le lezioni con interesse e partecipazione – ha fatto il bilancio della mattinata la consigliere della Lista Maroni – e questo non può che lusingarmi. Per dare maggior senso alla lezione “istituzionale” ho proposto agli studenti del “Freud” ed ai docenti una visita a Palazzo Pirelli perché credo che sia importante che i ragazzi possano vedere da vicino il funzionamento della macchina amministrativa». «Circa il problema della violenza sulle donne – prosegue Toia – è stato più che positivo trovare in aula sia ragazzi che ragazze: il primo, grande errore che spesso si commette è credere che di questa tematica si debba parlare alle sole donne. E invece proprio i giovani uomini, prima ancora delle donne, devono comprendere e avere contezza della portata e della gravità di questo grande male della società, se vogliamo una generazione di uomini che possa davvero definirsi tale e che nutra un sincero e autentico sentimento di rispetto nei confronti della donna. Ho scelto pertanto di illustrare anzitutto le diverse forme di violenza (fisica, sessuale, psicologica, economica) e ho voluto illustrare, con un approccio un po’ più giuridico, il quadro legislativo vigente, ricordando, tra le altre, le iniziative promosse da Regione Lombardia. Compito delle istituzioni e della società civile, infatti, è quello di prevenire, perseguire ed eliminare ogni forma di violenza contro le donne e di violenza domestica, contribuendo così a smantellare ogni forma di discriminazione contro le stesse e promuovere la concreta parità tra i sessi rafforzando l’autonomia e l’autodeterminazione delle donne. In una società civile, le donne non devono più essere una “specie protetta” dall’istituzione di una apposita giornata o da una legge sulle quote rosa in Parlamento».

In conclusione, Carolina Toia ha voluto esprimere «un sincero ringraziamento al corpo docente dell’Istituto che ha organizzato questa giornata». 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi