PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

MATURITA' 2025 - PRIMA PROVA

17 giugno 2025

Il 18 giugno 2025 si è svolta la prima prova scritta dell’esame di Maturità, momento fondamentale per migliaia di studenti italiani. I ragazzi e le ragazze del liceo scientifico, del liceo delle scienze umane, dell’istituto tecnico economico indirizzo turismo e dell’istituto tecnico tecnologico informatico hanno affrontato un tema di Italiano con sette tracce a disposizione, suddivise in tre tipologie principali: analisi del testo, testo argomentativo e tema di attualità. Ogni studente ha potuto scegliere la traccia più adatta alle proprie competenze e interessi, dando così il via al percorso verso il diploma.

Tipologia A – Analisi del testo
1. Pier Paolo Pasolini – Appendice I a “Del Diario” (1943-1944)
Un brano in prosa che offre uno spunto per riflettere sulla scrittura giovanile di Pasolini e sul suo impegno civile. 
2. Giuseppe Tomasi di Lampedusa – Il Gattopardo
Un passo del romanzo in cui si descrive la visita di Angelica ai principi di Salina, un momento che esplora le dinamiche sociali e politiche dell'epoca. 

Tipologia B – Testo argomentativo
1. Piers Brendon – Gli anni Trenta, il decennio che sconvolse il mondo
Un estratto che invita a riflettere sul contesto storico e sulle crisi globali degli anni '30, con particolare attenzione al New Deal di Roosevelt. 
2. Riccardo Maccioni – “Rispetto” è la parola dell’anno Treccani
Un articolo che celebra la scelta della parola "rispetto" come termine dell'anno da parte dell'enciclopedia Treccani, stimolando riflessioni etiche e civiche. 
3. Telmo Pievani – Un quarto d’era (geologica) di celebrità
Un brano che esplora il rapporto tra tempo, fama e società contemporanea, invitando a riflettere sull'impatto ambientale della nostra civiltà.

Tipologia C – Tema di attualità
1. Paolo Borsellino – “I giovani, la mia speranza”
Un testo tratto da un discorso del giudice antimafia Paolo Borsellino, in cui esprime la sua fiducia nelle nuove generazioni come forza di cambiamento contro la cultura mafiosa. 
2. Anna Meldolesi e Chiara Lalli – “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”
Un articolo che analizza il fenomeno dell'indignazione sui social media, interrogandosi sull'efficacia e sulle implicazioni di questo tipo di attivismo online. 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi