PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

GIORNATA DEL PI GRECO

14 marzo 2025

GIORNATA DEL PI GRECO

Sì, oggi è il 14 marzo, conosciuto come il “Pi Day” (Giornata del Pi Greco), perché la data 3/14 (nel formato di data americano) assomiglia ai primi tre numeri di Pi (3.14). È una giornata dedicata a celebrare questa costante matematica fondamentale che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. Molti eventi e attività legate alla matematica vengono organizzati in questa giornata, come giochi, competizioni e discussioni sulla storia di Pi! La Giornata del Pi Greco (Pi Day) è una celebrazione internazionale che si tiene il 14 marzo (3/14, nel formato di data americano), in omaggio al valore di Pi (π), il numero irrazionale che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, approssimato come 3,14. La giornata è stata creata nel 1988 da Larry Shaw, un fisico del Exploratorium di San Francisco. Shaw organizzò la prima celebrazione, che consisteva in una camminata a forma di cerchio e in una distribuzione di torte, un gioco di parole che unisce “Pi” e “pie” (la parola inglese per “torta”). La sua idea riscosse subito successo e da allora il Pi Day è diventato un evento annuale, celebrato in tutto il mondo, dalle scuole alle università, fino ai musei e agli appassionati di matematica.

 

Cosa si fa durante il Pi Day?

• Attività educative: In molte scuole si svolgono attività didattiche e giochi legati alla matematica, come gare per recitare i decimali di Pi o competizioni su quante cifre decimali di Pi si riescano a memorizzare.

• Torte: Data la connessione con la parola “pie” (torta in inglese), è tradizione mangiare torte il 14 marzo. Molti eventi organizzano anche contest culinari in cui si preparano torte a tema Pi.

• Sfide matematiche: In alcuni luoghi, si svolgono competizioni in cui i partecipanti cercano di calcolare più decimali possibili di Pi. La sfida più nota è quella di memorizzare il maggior numero di cifre decimali di Pi. Il record attuale è di oltre 70.000 decimali!

Perché Pi è così speciale?

Pi è una costante fondamentale in matematica, e viene utilizzata in innumerevoli formule, soprattutto nell’ambito della geometria e delle scienze fisiche. Essendo un numero irrazionale, non può essere scritto come frazione e ha una sequenza infinita di decimali che non si ripetono mai. Alcuni dei suoi primi decimali sono 3,14159… e così via all’infinito.

Il Pi Day e Albert Einstein

 

Un altro motivo per cui il 14 marzo è particolarmente significativo è che è anche il compleanno di Albert Einstein, uno dei più grandi fisici della storia. Per questo motivo, in molte scuole e università, le celebrazioni del Pi Day vengono anche associate a eventi per ricordare la vita e le scoperte di Einstein. Il Pi Day ha quindi unito la passione per la matematica, la scienza e la cultura popolare, diventando una giornata di celebrazione in tutto il mondo.

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi