PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

EDUCATIONAL TRIP IN THE USA – LOS ANGELES, LAS VEGAS AND GRAND CANYON

19 dicembre 2024

 

S. Freud School has organized a language internship in the United States with destination in the cities of Los Angeles, Las Vegas and Grand Canyon for two weeks in the summer period between June 24 and July 8, 2025. We would like to remind all families and students that the study trip to the United States is the flagship of Our School because of its strong experiential and socialization value, as well as the important educational value in what concerns the acquisition of English language and cultural skills in an immersive context. The stay has the formula of overnight stay in the prestigious college of California State University and excursions to the city of Las Vegas and the Grand Canyon with overnight stay in the hotel, intensive English language course with inclusion of afternoon activities every day and various excursions for sightseeing.

DESTINATIONS

• LOS ANGELES

More than just a city, it is a symbol, the most obvious representation of the American Dream, and the American Way of Life, a dream and a way of life that can be summed up in the two most famous initials in the world: LA. Los Angeles is the most important city in California as well as the second largest in the entire United States. Los Angeles is a laboratory of trends, inventions, and fashions, a city in constant flux that offers many points of interest: from food to music, from architecture to beautiful gardens. A multifaceted city, a cocktail of different cultures and traditions, it is the ideal destination for those who love fashion, sports and entertainment.

• LAS VEGAS

Las Vegas is a city in the United States of America, the capital of Clark County and the largest city in the state of Nevada. It is world-famous with the nickname “The Entertainment Capital of The World” because of its many entertainment options, most of them related to the massive presence of casinos. In addition to the glittering neon signs, Las Vegas offers a number of fascinating civic and cultural attractions, as well as many interesting museums.

 

• GRAND CANYON

The Grand Canyon, located in the northern part of Arizona, is a huge fissure carved by the Colorado River over millions of years.It is one of the seven wonders of the world and covers about 5,000 km² and is visited by more than 5 million people a year. The park is divided into slopes, called the Rim, the South Rim, the most touristy part, and the North Rim, less visited but still very beautiful and wilder.

 

• THE COLLEGE

The campus is located in Northridge, in the San Fernando Valley, famous for its film productions, just 20 minutes from renowned Beverly Hills. A magnificent location in one of the most beautiful areas of California. California State University is one of the most prestigious universities in California: it is considered the temple of sportsmen and women because of the outstanding facilities namely the Olympic-size swimming pool, football, volleyball, basketball and baseball fields. The spacious dining hall offers food corners on an all-you-can-eat basis. Free WIFI. Modern residences offer air-conditioned apartments consisting of bathroom, living room, 2 double rooms. In each building there is an indoor common area, while outside there is a garden with beach volleyball and basketball

 

OBJECTIVES AND AIMS 

-  Learning a foreign language in countries where it is a native language in an immersive context;

- Integrating curricular school activities together with a confrontation with the outside world, regarding socio-cultural, human-relational and landscape-monumental aspects;

- To live a meaningful and personally enriching experience;

- To gain greater awareness about one's strengths and limitations;

- Making a comparison with the “other” and the “different”-compared to one's own habits;

- Getting to know a historical and cultural reality, different from Our Country;

- Fostering critical and observational sense;

- To arouse curiosity and interest;

- Enhancing a sense of belonging to the class group

 

Martedì 24 giugno

Giorno 1

Finalmente è iniziato il tanto atteso viaggio: 40 studenti della scuola Freud si sono ritrovati all’aeroporto di Milano-Linate, carichi di valigie ma soprattutto di entusiasmo. L’emozione era palpabile: per molti era la prima volta così lontano da casa, in un Paese da sogno come gli Stati Uniti. Dopo lo scalo a Londra, siamo arrivati a Los Angeles, accolti dal sole californiano e da una ragazza dello Study Tour che ci ha guidati verso l’università. Il viaggio in pullman è stato il momento perfetto per osservare i primi scorci della città, immaginare le esperienze che ci aspettano e sentirci già un po’ cambiati. Una volta arrivati, ci sono stati assegnati gli appartamenti: il nostro piccolo mondo per i prossimi giorni. Dopo una cena tranquilla in camera, la stanchezza del viaggio ha lasciato spazio alla curiosità e al pensiero che questo sia solo l’inizio di un’avventura che non dimenticheremo.

 

Mercoledì 25 giugno

Giorno 2

La giornata è iniziata con la colazione nel campus. L’atmosfera era tranquilla e rilassata, e ci siamo preparati con calma per affrontare una giornata intensa. Dopo aver fatto colazione, siamo saliti nelle camere per prepararci. Una volta pronti, abbiamo preso l’autobus e ci siamo diretti verso Beverly Hills. Quando siamo arrivati abbiamo fato la foto davanti alla scritta “Beverly Hills” e ci siamo avcicinati alla zona di Rodeo Drive dopodiché ci è stato dato del tempo libero per esplorare la zona. È stato davvero emozionante camminare tra negozi di lusso e boutique eleganti: sembrava di essere in un film. Per pranzo alcuni hanno mangiato il cibo dato la mattina dal college altri sono andati in ristoranti. Nel primo pomeriggio siamo risaliti sull’autobus e abbiamo percorso il famoso Sunset Strip osservando dai finestrini i vari negozi e posti famosi in cui ci sono stati cantanti o comici. La tappa successiva è stata Hollywood. Abbiamo passeggiato lungo la Walk of Fame, leggendo i nomi delle star incisi sulle stelle. Poco dopo, siamo saliti al secondo piano di un centro commerciale da cui si ha una vista perfetta sulla scritta Hollywood. Abbiamo poi continuato a camminare sulla Walk of Fame, e successivamente ci è stato lasciato del tempo libero per fare shopping e cenare. È stato piacevole potersi muovere in autonomia, immergendosi nell’atmosfera americana da sogno e da film.

 

Giovedì 26 giugno

Giorno 3

Oggi è il 26 giugno, alle 06:50 ci si ritrova al di fuori dell’edificio dove alloggiamo, posto molto carino, le stanze pulite e accoglienti, alle 07:00 si fa colazione, il cibo è molto buono, perfetto per iniziare al meglio la giornata, subito dopo la colazione, alle 08:30 ci si dirige verso le classi dove si faranno le lezioni, le lezioni dureranno fino alle 12:15, ci saranno due pause da 10 minuti, la prima alle 09:50 e la seconda alle 11:00. L’insegnante è molto simpatica e disponibile, le attività che facciamo sono divertenti e inclusive per tutti, io sono bravo in inglese quindi non ho problemi con la lingua.

Finite le lezioni si ritorna al campus per pranzare, finito il pranzo si torna nelle camere per indossare la divisa del Freud e prepararci per le attività pomeridiane, alle 14:30 si scende per andare a fare attività sportive come beach volley, basket o football. Io mi sono divertito molto. Alle 16:30 finiscono le attività e si torna nelle camere per prepararsi per la cena che sarà alle 18:00.

Dopo la cena ci dirigiamo verso la Gameroom, una stanza piena di tavoli da ping pong, calcio balilla, biliardo e air hockey, ci sono anche computer e console con cui giocare ai videogiochi, io ho giocato con i miei amici a air hockey, ci siamo divertiti un sacco. siamo rimasti qui fino alle 20 :30, poi siamo tornati nelle nostre stanze per riposarci per domani, che sono sicuro che sarà una giornata bellissima e divertente come questa!

 

Venerdì 27 giugno
Giorno 4


Questa mattina, dopo l’appello alle 7:00, abbiamo fatto colazione e poi seguito le lezioni al college. Subito dopo, ci siamo diretti in autobus verso il campus della UCLA: un luogo davvero affascinante. Camminando tra i suoi viali, mi sono sentito ispirato e colpito dalla grandezza e dall’energia che si respira in quell’ambiente.

Dopo la visita, abbiamo esplorato lo store ufficiale del campus, pieno di articoli universitari, vestiti, accessori ed elettronica. Poi è iniziata la parte più emozionante della giornata: Venice Beach. Appena arrivati, il paesaggio di palme, skatepark e giovani ovunque mi ha trasmesso un senso di libertà indescrivibile. L’atmosfera era vivace, quasi cinematografica.

Infine, ci siamo spostati a Santa Monica. Il famoso molo, con le sue giostre, le luci, la ruota panoramica e il profumo del mare, mi ha lasciato senza parole. È stato uno di quei momenti in cui ti fermi e pensi: “Sono davvero qui?”. Dopo un giro tra i negozietti e la cena, siamo rientrati in college, stanchi ma con gli occhi ancora pieni di meraviglia.

Questa giornata mi ha regalato emozioni forti e ricordi che porterò con me per sempre.

 

Sabato 28 giugno
Giorno 5

Oggi è stato un giorno fantastico! Abbiamo iniziato la giornata con una buona colazione, che ci ha dato l'energia necessaria per affrontare le attività che avevamo in programma.
Dopo aver fatto colazione, abbiamo avuto 4 ore di lezione di inglese. Il tema della lezione era "La giornata passata a Santa Monica" e abbiamo parlato di cosa abbiamo fatto ieri. È stato divertente condividere le nostre esperienze e ascoltare quelle degli altri. Abbiamo imparato anche alcune nuove parole e frasi in inglese che possiamo utilizzare nella vita quotidiana.
Dopo le lezioni, abbiamo pranzato abbastanza bene e ci siamo rilassati un po' prima di passare al pomeriggio. Il pomeriggio lo abbiamo passato in piscina con tutti e ci siamo divertiti moltissimo. L'acqua era fresca e il sole splendeva, quindi è stato perfetto per rilassarsi e divertirsi.
Alle 17, siamo tornati in camera e ci siamo lavati per prepararci alla riunione con i professori. Alle 17:45, abbiamo avuto una riunione con i professori dove ci hanno rispiegato le regole e ci hanno dato alcuni consigli utili. È stato importante ascoltare e prendere nota di tutto.
Dopo la riunione, siamo andati a cenare e abbiamo mangiato bene. Quando abbiamo finito, siamo andati a guardare tutti insieme un film della Marvel. Il film è stato fantastico e ci siamo divertiti moltissimo. Abbiamo guardato il film fino alle 21:30 e poi siamo stati un po' insieme nelle stanze comuni, chiacchierando e ridendo.
Alle 22:30, siamo tornati in camera e ci siamo preparati per andare a dormire.

 

Domenica 29 giugno
Giorno 6

La giornata è partita con la colazione al college, che ci ha dato il tempo e l’energia per prepararci a tutto quello che avevamo in programma. Una volta riuniti, siamo saliti sul pullman diretti verso la Union Station, uno dei luoghi storici e più importanti della città. Camminarci dentro è stato come fare un salto nel passato e vedere com’è cambiata Los Angeles nel tempo. 
Dopo la visita ci siamo fermati lì vicino per il pranzo, poi siamo ripartiti.

Nel pomeriggio siamo arrivati alla Crypto Arena, un posto che colpisce subito per la sua grandezza e per l’atmosfera. Non è solo un’arena per eventi sportivi: è uno di quei luoghi dove succedono cose importanti, dai concerti alle partite, e che fanno parte della cultura pop della città.

Dopo siamo andati a Downtown, dove vi abbiamo passato tutto il
pomeriggio. 
Downtown è forse la parte più grande e varia di tutta Los Angeles. È un quartiere pieno di contrasti: da una parte ci sono grattacieli, uffici moderni e strade ordinate; dall’altra, vicoli più vissuti, pieni di murales, arte per strada e persone di ogni tipo. Abbiamo camminato tra edifici storici e palazzi super moderni, in mezzo a un mix di culture.
Ci siamo fermati lì anche per cena, e in
in serata siamo tornati al college.
È stata una giornata piena, che ci ha fatto vedere un lato di Los Angeles più profondo e interessante.

 

Lunedì 30 giugno
Giorno 6

Stamattina ci siamo svegliati come al solito, un po’ assonnati ma con quella solita curiosità per la giornata. Dopo una colazione veloce (ma sempre ben accolta), siamo partiti verso il college per seguire le lezioni. Appena finite, siamo saliti sull’autobus direzione Science Center di Los Angeles… e lì è cominciata l’avventura!

Dopo la visita, ci siamo rimessi in viaggio verso Huntington Beach. Un’oretta di strada, tra chiacchiere e musica, e finalmente siamo arrivati. Appena scesi dal pullman ci ha investiti quell’aria salmastra tipica dell’oceano e, insieme al suono delle onde e ai surfisti che sfrecciavano tra le onde, sembrava di essere finiti dentro a un film californiano!

Abbiamo avuto un paio d’ore libere per goderci la spiaggia: chi ha fatto il bagno, chi ha semplicemente camminato sulla sabbia, chi si è sdraiato a rilassarsi… insomma, pura libertà. L’atmosfera era davvero magica.

Poi, al tramonto, abbiamo acceso un falò proprio sulla riva. C’era un’energia bellissima: risate, storie, giochi, e quel senso di leggerezza che ti fa dimenticare tutto il resto. Tra un sorriso e l’altro, il tempo è volato e, quasi senza accorgercene, era già ora di rientrare al college. Stanchi, sì… ma con il cuore pieno

 

 

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi