PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

"Gli studenti italiani sono ansiosi, incontentabili e incollati a internet" Istituto Tecnico Milano Freud

26 aprile 2017

Gli studenti italiani sono ansiosi, incontentabili e incollati a internet.

Gli studenti italiani ci raccontano come si trovano a scuola e quali sia il loro livello di ansia prima di un compito in classe.

Come si vedono a scuola gli studenti? La risposta che ha ottenuto l'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) tramite il suo nuovo rapporto sul benessere degli adolescenti a scuola non è del tutto positiva; pare, infatti, che gli  studenti sono più ansiosi e insoddisfatti rispetto alla media europea: una nota positiva è che sono quelli che più avvertono il sostegno da parte dei genitori.

Gli studenti sono mediamente soddisfatti della loro vita, diciamo 6.9 in una scala da 0 a 10. Questo perché nelle scuole riconoscono un buon clima e interessamento da parte degli insegnanti. Parlando di ansia però le cose cambiano, gli studenti sono i più ansiosi di tutto: il loro 56% è nervoso quando deve preparare un test (media OCSE 37%), il 70%, anche se preparato, se deve fare, un test è molto in ansia (media OCSE 56%). Gli studenti italiani si sentono legati alla loro scuola, ma non tutti; gli studenti immigrati, difatti, fanno più fatica a sentire un senso di appartenenza. “Il 68% degli studenti non-immigrati (media OCSE: 83%), ma solo il 63% degli studenti immigrati di prima generazione (nati al di fuori dell’Italia; media OCSE: 79%) riporta di essere d’accordo o molto d’accordo con l’affermazione ‘Mi sembra di piacere agli altri studenti'. ”Gli italiani sentono il sostegno dei loro genitori. Il 96% (media OCSE 93%) fa sapere che i genitori si mostrano interessati alle attività scolastiche e sanno sostenere i figli in caso di necessità.I nostri studenti sono un po' fissati' con internet. Il loro 23% sostiene di utilizzarlo oltre sei ore al giorno fuori da scuola, questo li rende ‘consumatori estremi'. Se la media OCSE è di 146 minuti durante la settimana e 184 durante il weekend, quella italiana è di 165 durante la settimana e 169 nel weekend. Il 47% degli studenti ha dichiarato di “sentirsi proprio male se non c’è una connessione a Internet”, la media OCSE in questo caso è del 54%.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi