PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD - VENERDÌ 13 PORTA SFORTUNA O NO?

30 aprile 2018

 

SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD

Tecnico Tecnologico Informatico – Tecnico Economico – Liceo Economico Sociale

VENERDÌ 13 PORTA SFORTUNA O NO?

Molteplici le storie che hanno dato origine alla superstizione. Per gli anglosassoni il giorno non propizio è il tredici, per i latini il diciassette. Ogni volta venerdì: il giorno della morte di Cristo. Spesso accade che i ciclisti cui è assegnato il numero tredici lo indossi all’opposto per annullarne la malvagia fama. Una cattiva fama del tutto ingiusta che ha origini varie e lontane.Nessuna provata scientificamente però. Il 13esimo all’Ultima cena è il traditore Giuda e nella mitologia scandinava il 13esimo semidio è il cattivo Loki, il fratellastro di Thor, che arriva non invitato al convivio degli dei. Insomma è colpa dei cattivi se venerdì 13 (aprile in questo caso) è considerato giorno non propizio. Non è solo l’accostamento all’Ultima cena e alla mitologia nordica a rendere il 13 «antipatico». Viene dopo il perfetto dodici, perfetto come le fatiche di Ercole e le tribù di Israele. Istituto Privato Milano

Di venerdì è morto Gesù e il venerdì è il giorno in cui in Gran Bretagna si facevano le impiccagioni. Tutte convergenze. Il tredici è considerato negativo anche perché associato alla donna e al suo ciclo, legato ai mesi lunari che sono tredici e non dodici. I tredici negativi sono solo superstizione come lo sono gli altri giorni negativi. Scuola Paritaria Economico Turismo Il fatto che sia più di un giorno a essere considerato negativo, toglie forza alla superstizione.

Per i latini è il diciassette a portare male e per gli anglosassoni il tredici, in Oriente molti temono il numero quattro e nella cattolicissima Spagna non fa spavento il venerdì, ma il martedì. Se non ci si lascia convincere da miti e superstizioni un venerdì tredici può portare innumerevoli vantaggi. Le cose fatte nelle giornate in cui nessuno si vuole esporre ai rischi della sorte pesano meno. Maggiore è l’offerta, minori sono i prezzi. Vale per i matrimoni come per i viaggi. Il calcolo è fatto nel 2014, ma vale anche oggi. Il sito Kayak vedeva i biglietti calare di 52 sterline, da 233 a 181 per un volo interno di andata e ritorno in Gran Bretagna.

Lo stesso valeva per Francia, Austria e Svezia, proprio con gli svedesi a fare la figura dei più superstiziosi con biglietti che scendevano di 89 sterline. Se c’è poi chi non esce di casa, il traffico diminuisce e con questo il rischio di incidenti. Tecnico Tecnologico Turismo

 

 

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi