PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

Protocollo d'intesa MIUR - COMUNE DI MILANO - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola Paritaria S. Freud

6 settembre 2017

È stato siglato ieri 5 settembre dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e dal Sindaco Giuseppe Sala un Protocollo d’intesa fra il Miur e il Comune di Milano per l’Alternanza Scuola-Lavoro. Istituto Paritario S. Freud 

“Il Protocollo d’intesa che proponiamo  oggi conferma il nostro obiettivo di offrire sempre di più a ragazze e ragazzi esperienze formative di qualità – dichiara la Ministra Valeria Fedeli -. Questa collaborazione raffigura una novità e incarna uno degli aspetti innovativi dell’Alternanza così come prevista dalla Legge 107: ovvero che l’Alternanza Scuola-Lavoro non si fa solamente con le imprese, ma anche con gli enti pubblici e privati e con il terzo settore. Perché il lavoro è lavoro in tutte le sue forme”.

Prosegue la Ministra – presentiamo un modello: quello dell’Alternanza nei Comuni. Una rete di quasi 8.000 organizzazioni in tutta Italia che rappresentano un’opportunità per tutte le scuole e per tutte le studentesse e gli studenti del nostro Paese. Scuola Informatica Turismo Freud

Un’esperienza di Alternanza in un’amministrazione comunale non significa solo – continua Fedeli – poter consolidare conoscenze, acquisire nuove competenze e confrontarsi con attività che aiutano a conoscersi meglio e orientare le future scelte di studio e lavoro. Significa anche comprendere come una comunità, una città, un Paese sono organizzati per garantire servizi, per regolare la vita di cittadine e cittadini, per assicurare diritti e verificare il rispetto di doveri. È un modo diverso per acquisire competenze di cittadinanza, conoscere meglio la propria comunità e le sfide gestionali e culturali che la riguardano. Gli aspetti del vivere collettivo che un’amministrazione Comunale può mostrare sono molteplici, dalla gestione della mobilità, a quella dei rifiuti, a educazione e istruzione, ai lavori pubblici, al rapporto con la cittadinanza. Avere studentesse e studenti più consapevoli significano avere domani cittadine e cittadine più coscienti, partecipi e attive”.

Il Protocollo siglato oggi, termina la Ministra, “rappresenta un modello anche per un’altra ragione: unisce due aspetti caratterizzanti il cambiamento che in questi ultimi anni sta avvenendo nel mondo della scuola: unire il sapere al saper fare con l’attenzione all’evoluzione e all’impatto delle nuove tecnologie”.

Studentesse e studenti, infatti, saranno coinvolti fra l’altro in progetti mirati alla diffusione della cultura digitale e della consapevolezza della sua importanza come strumento di cittadinanza. Ragazze e ragazzi illustreranno i vantaggi dell’educazione digitale a tutte e tutti coloro che si rivolgono ancora agli sportelli fisici per richiedere documenti e certificati già disponibili in rete.

Un piano per motivare all’uso dei servizi civici on line tipologie di persone che non hanno confidenza con la tecnologia e un’opportunità per studentesse e studenti per comprendere la complessità che sta alla base dell’erogazione di un servizio, come la tecnologia possa abilitare processi e funzioni, e per sviluppare competenze orizzontali come la comunicazione, il problem solving e l’organizzazione del tempo e del lavoro. Scuola Paritaria Tecnologico Economico Freud

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi