PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

PERCHÉ STUDIARE VERGA

29 marzo 2025

PERCHÉ STUDIARE VERGA

 

Studiare Giovanni Verga è fondamentale per comprendere l’evoluzione della letteratura italiana e la società del suo tempo. Ecco alcuni motivi principali:

 

1. Fondatore del Verismo

Verga è il principale esponente del Verismo, un movimento che racconta la realtà in modo oggettivo, senza idealizzazioni. La sua opera più celebre, I Malavoglia, mostra la dura vita dei pescatori siciliani con uno stile realistico e impersonale.

 

2. Tecniche narrative innovative

•          Regressione: lo scrittore assume il punto di vista dei personaggi, calandosi nella loro mentalità e nel loro linguaggio.

•          Impersonalità: l’autore non commenta né giudica, lasciando che i fatti parlino da soli.

•          Lingua e stile: un mix tra italiano e dialetto siciliano, che dà autenticità alla narrazione.

 

3. Analisi della società e del destino umano

Verga racconta le difficoltà delle classi popolari, mettendo in evidenza il tema della “fiumana del progresso”, cioè il cambiamento sociale che distrugge i valori tradizionali. Nei suoi romanzi emerge una visione pessimistica della vita: chi cerca di migliorare la propria condizione finisce spesso sconfitto.

 

4. Influenza sulla letteratura successiva

La sua tecnica ha ispirato autori come Luigi Pirandello, Federico De Roberto e scrittori del Neorealismo, come Cesare Pavese e Elio Vittorini.

 

5. Attualità dei suoi temi

Le opere di Verga parlano di problemi ancora attuali:

            •          Disuguaglianza sociale

            •          Difficoltà economiche

            •          Scontro tra modernità e tradizione

 

Studiare Verga, quindi, aiuta a capire non solo la letteratura, ma anche i meccanismi della società e le dinamiche che influenzano la vita delle persone.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi