PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

SCUOLA FREUD - ISTITUTO FREUD - ORIENTE ED OCCIDENTE, DIFFERENZE NEL 2018?

18 gennaio 2018

SCUOLA FREUD - ISTITUTO FREUD

ORIENTE ED OCCIDENTE, DIFFERENZE NEL 2018?

A cura dello studente di classe 3^Turismo Casaburi A. - Impresa Formativa Simulata “Le Ultime di Sigmund”

Da sempre opposte, queste due realtà, questi due “mondi a sé”, riusciranno mai a fondersi in una cosa sola?Scuola Privata Paritaria Milano Freud

L’anno 2017 non è stato quasi per nulla positivo per quanto riguarda il terrorismo, l’occidente ormai, più precisamente in Europa, dal 2015 è sede di periodici attacchi turistici. Quali sono dunque, le differenze che spesso comportano a questi attacchi?

Col passare del tempo la definizione di oriente e occidente sta andando sempre più a oscurarsi. Sicuramente la principale differenza è costituita dai principi spirituali simboleggiati dall’Oriente e dall’Occidente geografici. Una delle cause che hanno contribuito a far perdere la trasparenza alle nozioni di Oriente e di Occidente va sicuramente individuata nel fatto che si consideri la società orientale una società basata sulla pseudo-spiritualità, la quale deriva però dalla società occidentale. Il vero Oriente è infatti astratto e i veri orientali sono coloro che vivono nella maniera più trasparente. Da molto tempo le parole oriente e occidente hanno smesso di indicare esclusivamente due direzioni spaziali. Originariamente il loro significato era dato in base al luogo del cielo dove compare il sole all'alba e il luogo dove tramonta; l'oriente e l'occidente non indicano quindi dei luoghi precisi.liceo economico sociale

La capacità mettersi nei panni degli altri dipende anche dalla cultura di provenienza: è la conclusione di uno studio americano su di una quarantina di volontari. La ricerca, che è la più recente di una serie, voleva dimostrare che per gli occidentali è più difficile, rispetto agli orientali, immedesimarsi nel proprio interlocutore. La nostra cultura, infatti, enfatizza l'individualismo e anche da questo dipendono molte delle incomprensioni che caratterizzano gli incontri (e scontri) tra i popoli.Scuola Superiore Secondo Grado Freud


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi