PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

IL NATALE NON LASCIA INDIFFERENTI - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

2 gennaio 2018

IL NATALE NON LASCIA INDIFFERENTI

 

Tra stress, superdose di regali e incroci sociali forzati, come lo vivono i nostri neuroni? 

 

LO SPIRITO NATALIZIOL'allegria e la felicità che accerchiano il Natale operano sui neurotrasmettitori che regolano il nostro stato di benessere, come dopamina e serotonina. La prima è implicata nel circuito del compenso e nella ricerca di stimoli piacevoli; la seconda amplifica i nostri sentimenti di legame e di cura verso ciò che conta. Inoltre nelle persone che festeggiano attivamente il Natale, è stato studiato un incremento di attività cerebrale in aree implicate con la spiritualità e il riconoscimento delle emozioni dalle manifestazioni facciali.Tecnico Tecnologico Freud

 

STRESS. Dichiariamoci la verità: l'idillio festivo è sempre prevenuto da una folle corsa ad acquisti e preparativi. Queste attività prenatalizie innescano una reazione fisiologica nell'organismo, con il rilascio di adrenalina e cortisolo. Il secondo, l'ormone dello stress, esercita una profonda attività sull'ippocampo, con il rischio che la memoria faccia cilecca, e una minore abilità nel multitasking.Istituto Privato Freud

 

GENEROSITÀ. La bontà legata al pensare, acquistare e confezionare i doni per i parenti innesca un circolo positivo che soddisfà della fatica, riduce lo stress e incoraggia a donare di nuovo. Una bella ricompensa all'esborso di denaro che vi è costato quel regalo.

 

FAMIGLIANon c'è Natale senza un pranzo, o una cena attorno a un tavolo con i parenti più stretti. Quell’emozione di calore associata a questi momenti ha dovuto in parte all'ossitocina, l'ormone dell'amore che regola l'istinto materno, la capacità di rinsaldare legami amicali e familiari, e che stimola la fiducia.

 

INDIGESTIONIEsagerare con il cibo nel modo tipico delle festività di fine anno innesta un legame tra l'ipotalamo e il sistema immunitario. Quella sgradevole turbamento che proviamo dopo aver mangiato troppo è legata a un'attivazione dell'organismo riconducibile a un debole stato infiammatorio. Se accade una volta, non succede nulla, ma prolungati eccessi a tavola possono cronicizzare questa irritazione.scienze umane opzione economico sociale


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi