PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

SCUOLA FREUD - ISTITUTO FREUD - MENO COMPITI PIU' RISULTATI - SCUOLA FREUD - ISTITUTO FREUD

22 ottobre 2019

SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD

Tecnico Tecnologico – Tecnico Economico – Liceo Economico Sociale

Meno compiti, risultati migliori: lo conferma uno studio

 

La banca dati del Pirls 2016 dimostra che gli studenti a cui non ne vengono assegnati molti hanno valutazioni più alte rispetto a quelle dei compagni sommersi dal lavoro da completare a casa

Il gruppo Basta Compiti, fondato da Maurizio Parodi, dirigente scolastico e pedagogo, lo sostiene da qualche tempo: i compiti a casa sarebbero addirittura «dannosi».

Intorno alle vacanze di Natale il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti aveva rivolto un appello alle insegnanti: «Vorrei sensibilizzare il corpo docente e le scuole ad un momento di riposo degli studenti e delle famiglie affinché vengano diminuiti i compiti durante le vacanze natalizie». E aveva annunciato una circolare «per la diminuzione dei compiti durante le vacanze, compiti che gravano sugli impegni delle famiglie e quindi vorrei dare un segnale.

Penso a questi giorni di festività e ai ragazzi e alle famiglie che vogliono trascorrerle insieme».

E adesso uno studio conferma che troppi compiti non aiuterebbero i bambini a ottenere risultati migliori: secondo una recente indagine internazionale sugli apprendimenti in Lettura dei bambini di quarta elementare (il Pirls 2016), la cui banca dati è stata aggiornata qualche settimana fa, gli studenti a cui non vengono assegnati molti compiti hanno valutazioni più alte rispetto a quelle dei compagni sommersi dal lavoro da completare a casa.

Nell’indagine sulla competenza in Lettura dei bambini di quarta elementare, l’Italia è ai migliori posti della classifica.

Al primo in assoluto c’è la Federazione russa, seguita da Singapore. La media italiana è di 548 punti, che scendono a 543 nelle classi le cui maestre assegnano compiti a casa tutti i giorni, e salgono a 552 fra gli alunni tenuti a svolgerli una volta alla settimana o meno.

La differenza diventa ancora più evidente tenendo conto dei minuti di impegno: quando il compito ne richiede oltre 60, il punteggio scende a 531 punti, se invece si limita a meno di 15, si sale a 552. Il messaggio sembra arrivare forte e chiaro: meglio lavorare in classe che lasciare che gli studenti svolgano da soli troppi compiti a casa.

Ce lo ha spiegato anche Dario Ianes, docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all’Università di Bolzano e co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento. «Bisogna che i bambini e i ragazzi lavorino a scuola, dove hanno a disposizione il tempo, gli insegnanti, i materiali, i compagni, la possibilità di fare domande e chiarire i dubbi. Inoltre, i compiti a casa accentuano le differenze tra gli alunni: chi ha una famiglia debole è più svantaggiato rispetto a chi ha genitori presenti e disponibili ad aiutarlo».

Secondo il pedagogo, «la parte più importante dell’apprendimento va fatta a scuola. Fuori, gli alunni possono sviluppare la loro cultura leggendo, esplorando il mondo che li circonda, maturando come cittadini che usano il sapere appreso a scuola: se in classe imparo a leggere posso scegliere un libro, se imparo la storia dell’arte vado al museo. Insomma, cresco come cittadino».

 

Istituto Paritario S. Freud, Scuola privata a Milano per: indirizzo Tecnico Tecnologico Informatico e indirizzo Tecnico Economico Turismo Istituto Tecnico Informatico: una scelta vincente Istituto Tecnico Turismo: uno sguardo al futuro Scuola Paritaria S. Freud, la tua Scuola Privata a Milano Istituto Superiore Tecnico: Scegli e Diventa Perito INFORMATICO e TURISTICO LICEO SCIENZE UMANE  20131 Milano Via Accademia 26 www.istitutofreud.it


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi