PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

Lezioni mirate su legalità e libertà d’informazione- Scuola FREUD

7 marzo 2016

Dal prossimo anno scolastico i giornalisti entreranno nelle scuole per incontrare studenti e docenti e realizzare insieme percorsi di approfondimento su temi come la libertà di informazione, la legalità, i diritti e i doveri dei cittadini.

A prevederlo è il protocollo d’intesa venerdì a Roma tra la federazione nazionale della stampa italiana e il Ministero dell'Istruzione.

I progetti. All’inizio saranno due:

Il primo riguarderà la legalità, in particolare il ruolo dell’informazione nella battaglia alle mafie, e si soffermerà sull’arricchimento della grande criminalità attraverso la falsificazione e il commercio in genere di prodotti illegali;

Il secondo affronterà invece la tematica dei social media, con l’intento di aiutare i giovani a sgrovigliare nei profondi mutamenti che la travolgente crescita dei social network hanno indotto nei processi comunicativi e informativi.

«Ringrazio la Fnsi per aver aperto la casa dell'informazione al mondo della scuola», ha detto la ministra Stefania Giannini firmando l'intesa nella sede della Federazione. «Come ministero - ha aggiunto - vogliamo iniziare il prima possibile attività su tutto il territorio perché il giornalismo, se svolto correttamente, è il sale della democrazia». Il protocollo, che ha una durata triennale e si rivolge agli istituti di ogni ordine e grado, sancisce «la volontà delle parti di attivare una progettazione congiunta, volta all’ampliamento e all'approfondimento dell'offerta formativa sul tema dell'educazione alla cultura dell'informazione». 

La collaborazione 

Si renderà concreto in progetti articolati sui territori con gli uffici Scolastici Regionali, singoli istituti e le associazioni Regionali di stampa. A coordinarli a livello nazionale sarà il responsabile per la formazione della Fnsi, Paolo Butturini, che ha spiegato: «Parleremo dei giornalisti minacciati dalle mafie, ma anche di come il social media ha cambiato il mondo, compresi i linguaggi». Per il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, dei progetti che diffondono la lettura dei quotidiani tra i giovani, è di aiuto anche per il settore dell'editoria, che attraversa una profonda crisi: «Spesso chiediamo agli editori se hanno mai pensato a un modo per aumentare il numero di lettori. Io sono certo che almeno la metà degli studenti che iniziano a leggere i giornali in classe proseguirà a farlo dopo, perché sono stati contagiati da questo “vizio”». 

 

Istituto Paritario S. Freud, Scuola privata a Milano per: indirizzo Tecnico Tecnologico Informatico e indirizzo Tecnico Economico Turismo Istituto Tecnico Informatico: una scelta vincente Istituto Tecnico Turismo: uno sguardo al futuro Scuola Paritaria S. Freud, la tua Scuola Privata a Milano Istituto Superiore Tecnico: Scegli e Diventa Perito INFORMATICO e TURISTICO 20131 Milano Via Accademia 26 www.istitutofreud.it

 

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi