PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - SCUOLA TECNICA PARITARIA S. FREUD

21 giugno 2016

La notte prima degli esami: un tempo di crescita che si ricorderà per sempre.

"Alla domanda se quegli esami servano ancora a qualcosa, cosa rispondiamo ?

Servono a crescere,

Servono a ricordare le nostre emozioni, le nostre paure e le nostre speranze tradite o realizzate."

È una diversa notte quella prima degli esami. Una notte, come canta Antonello Venditti di lacrime e preghiere. Nottata di ansia, in cui ci chiederemo se uscirà proprio la traccia che ci aspettavamo, se saremo in grado di riempire tutti i fogli che ci daranno, se la terza prova sarà alla nostra capacità e se i commissari esterni saranno proprio come ci hanno rivelato le ricerche sul social. È la circostanza in cui ci chiederemo come supereremo la prima vera sfida della nostra vita.

Eppure è la notte dell’attesa. Perché dopo gli esami nulla sarà come prima. Si dovrà viaggiare da soli, senza le pareti di una classe a proteggere e senza il sorriso amico del compagno di banco, con cui si sono condivise gioie, paure e confidenze sincere.

Il tempo avrà un altro sapore e forse più nessuna campanella susciterà in noi la gioia della piena libertà.

Avvertiremo che un ciclo, durato tredici anni, finisce, che uno nuovo e sconosciuto ci attende e che siamo solo all’inizio di tanti ostacoli da oltrepassare. Saremo presi dalla preoccupazione di una società in cui il lavoro non è più scontato, ma anche dalla gioia e dallo stimolo del futuro che ci aspetta.

Poco conta come la passeremo: tra i libri ricercando di fermare nella memoria tutti i dati possibili, con gli amici a cantare, da soli a pensare o con le famiglie a cercare sostegno. In ogni caso, per la prima volta, ci renderemo conto che il tempo scivola troppo veloce e ci criticheremo, probabilmente, di non avere studiato di più.

La notte prima degli esami però non è sola dei diciottenni che quest’anno il 22 giugno sosterranno la prova.

È la notte degli insegnanti che, dopo avere seguito gli studenti tanto a lungo da avere conosciuto le forze e le debolezze, si domanderanno se siano stati abbastanza bravi a prepararli non solo all’esame, ma anche agli studi futuri e al lavoro, e che guarderanno con affetto i loro ragazzi pronti a fronteggiare uno dei momenti più delicati della vita. Perché a diciotto anni si può essere quello che si vuole, a trent’anni molte scelte sono prese e a quarant’anni si comincia a vivere di guadagno per il lavoro intrapreso.

È la notte dei genitori che, con un mescolato vanto e preoccupazione, si meraviglieranno di come sia possibile che i loro piccoli siano già diventati adulti.

E per tutti coloro, che gli esami li hanno fatti, è la notte dei ricordi.

Ecco perché a chi oggi si domanda se quegli esami servano ancora a qualcosa, rispondiamo che sì. Servono ai giovani per crescere. Servono a tutti noi per ricordare le nostre emozioni, le nostre paure e le nostre attese tradite o realizzate.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi