PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

INVITO ALLA LETTURA N. 5 MATRIX: IL MONDO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 febbraio 2024

NEWSLETTER N. 5

INVITO ALLA CULTURA

MATRIX: IL MONDO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Che vuol dire reale? Dammi una definizione di reale. Se ti riferisci a quello che percepiamo, a quello che possiamo odorare, toccare e vedere, quel reale sono semplici segnali elettrici interpretati dal cervello. Questo è il mondo che tu conosci. Il mondo com'era alla fine del XX secolo. E che ora esiste solo in quanto parte di una neuro-simulazione interattiva che noi chiamiamo Matrix. Sei vissuto in un mondo fittizio, Neo.

 

Immagine che contiene testo, Viso umano, occhiali, persona

Descrizione generata automaticamente

 

L’affascinante dimensione dell’Intelligenza Artificiale e del Metaverso – considerata come “copia” della nostra mente con l’obiettivo di imitare tutte le azioni che appartengono all’umanità – ha ispirato numerosi registi cinematografici che hanno immortalato questo mondo misterioso e a tratti impenetrabile in numerose trame dei loro film-cult.

Il genere privilegiato è naturalmente quello della fantascienza: si pensi a pietre miliari come Blade Runner e il suo mondo di cyborgs a androidi, così come a 2001 – Odissea nello spazio, fino ai più recenti Avatar e Trascendence.

Il film Matrix, diretto dalle sorelle Wachovski nel 1999 , ci proietta nella dimensione di una realtà tecnologica programmata dalle macchine che fa vivere agli uomini una vita virtuale e simulata, con tutti i rischi ad essa connessa.

La trama del film si snoda principalmente tra le vicende di Neo, un esperto pirata informatico, che conduce una doppia vita: durante il giorno è un semplice impiegato, la notte invece si abbandona all’esplorazione del cyberspazio alla ricerca di Morpheus, il più temibile tra gli hacker. In un crescendo di colpi di scena, Neo si rende consapevole che la realtà nel senso più autentico del termine non esiste più dal momento che il mondo è in guerra contro le intelligenze artificiali.

La pellicola si presta anche ad argomenti attuali che riguardano la distinzione fra apparenza e realtà e il problema della relazione tra attività del corpo e della mente, in una costante opposizione fra mondo vero e mondo virtuale.

Matrix ha vinto ben quattro premi Oscar (Miglior Montaggio, Miglior Sonoro, Miglior montaggio sonoro e Migliori effetti speciali) e ha avuto un forte impatto culturale avendo influenzato il mondo del cinema, dei fumetti e dei videogiochi.

Grazie al suo successo, hanno fatto seguito i sequel Matrix Reloaded, Matrix Revolutions and Matrix Resurrections.


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi