PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

INVITO ALLA LETTURA N. 1: L'AMICO RITROVATO, FELTRINELLI, 2012

1 settembre 2025

INVITO ALLE LETTURA

NEWSLETTER N. 1

L’AMICO RITROVATO

FELTRINELLI, 2012

'L'amico ritrovato' è un capolavoro dello scrittore tedesco Fred Uhlman che racconta una storia di amicizia e di perdita sullo sfondo della Germania pre-bellica.

Attraverso le pagine di questo romanzo, scopriremo:

  • Le tematiche universali dell'amicizia, del sacrificio e della memoria.
  • Il contesto storico della Germania degli anni '30 e l'impatto del regime nazista sulla vita quotidiana delle persone.
  • Le riflessioni sull'identità e sulle scelte morali in tempi di crisi.

Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni, Hans e Konradin, frequentano la stessa scuola esclusiva. Hans è figlio di un medico ebreo, mentre Konradin proviene da una ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia profonda, caratterizzata da un'intesa perfetta e magica, che sembra destinata a durare per sempre.

L'incontro tra Hans e Konradin non è solo un caso di coincidenza scolastica, ma il destino che li unisce in un legame speciale. Entrambi condividono interessi comuni come la letteratura e la musica, e passano ore in discorsi che solo loro possono comprendere appieno. Questa connessione li rende inseparabili, e la loro amicizia diventa il fulcro della loro esistenza.

Un anno dopo l'inizio della loro amicizia, il contesto politico e sociale inizia a cambiare drasticamente. L'ascesa del Nazismo e l'incremento dell'antisemitismo mettono a dura prova il loro legame. Konradin, influenzato dalla sua famiglia e dall'ambiente aristocratico, inizia a prendere le distanze da Hans, che si trova isolato a causa delle sue origini ebraiche.

Nonostante gli anni di separazione e le divergenze ideologiche, il legame tra Hans e Konradin non si spezza completamente. La forza dell'amicizia che li ha uniti in gioventù si dimostra più forte degli eventi storici e dell'odio verso gli ebrei. Alla fine, i due si ritrovano, riscoprendo l'intensità del loro rapporto e la capacità di perdonare e comprendere le scelte compiute nel passato.

 

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi