PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

IN CHE MISURA CONTA E A COSA SERVE IL VOTO DI MATURITA' - SCUOLA TECNICA INFORMATICA S. FREUD

21 luglio 2016

Secondo l’associazione Alma Diploma, prendere 100 invece che 60 aumenta la probabilità di trovare lavoro dell’80%

Il voto dell’Esame di Stato Conclusivo conta, soprattutto se si sceglie di lavorare subito, bypassando la fase universitaria. È il dato che emerge da una ricerca di Alma Diploma. Secondo l’associazione, passare da sessanta a 100 aumenta la probabilità di lavorare dell’80%. 

Il voto medio di diploma è 76,9 centesimi (79 nei licei, 74,7 negli indirizzi tecnici e 72,4 nei professionali). Chi ottiene i risultati massimi – 100 e 100 lode – è il 6%, dal 91 a 99 su cento è il 9%. Il 50% ottiene un voto medio (da 71 a 90 su cento). Chi supera l’esame di stato con voti bassi (60-70 su cento) è il 35%.

Il 65% dei maturandi, secondo l’indagine, sceglie di rimandare il proprio ingresso nel mondo del lavoro e s’iscrive all’università. Il 31% preferisce iniziare subito a lavorare. I restanti diciassette su cento si dividono tra chi è alla ricerca attiva di un impiego (13%) e chi, invece, per motivi vari tra cui formazione non universitaria, motivi personali o l’attesa di una chiamata per un lavoro già trovato, non cerca un lavoro (4%).

A cinque anni dal diploma la quota di occupati è più incoraggiante: il 51% dei diplomati lavora (il 13% coniuga studio e lavoro) mentre il 45% dei ragazzi è ancora impegnato negli studi universitari. Chi cerca lavoro è il 12%.

Un voto vicino al 100 è l’ideale ma non è l’unico aspetto valutato dalle aziende. Mettersi in gioco attraverso un’esperienza di stage o di lavoro aumenta l’appetibilità del candidato alle prese con il primo colloquio di lavoro. E così le chance occupazionali crescono rispettivamente del 66% in caso di attività professionali all’estero e del 31% in Italia. Istituto Paritario a Milano


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi