PARITARY PRIVATE HIGH SCHOOL
DECREE N.338 MITF005006
DECREE N.1139 MITNUQ500H
DECREE N.2684 MIPMRI500E
DECREE N.1717 MIPSTF500R
Freud Institute Milan, technical, technological, economic institute and high school of human sciences

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA - SCUOLA TECNICA PARITARIA S. FREUD

25 luglio 2016

Requisiti desumibili dallo “Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria superiore”:

 

  1. Autocontrollo
    1. astenersi dall’uso di un linguaggio scurrile e blasfemo
    2. Adottare un tipo di abbigliamento sobrio e decoroso
    3. Evitare di essere maneschi e ingiuriosi nei confronti dei compagni sia nella sede scolastica che al di fuori di essa, nel caso di attività particolari, come viaggi di istruzione, visite guidate, partecipazione ad eventi culturali o sportivi;
  2. rispetto nei confronti delle persone, degli strumenti di lavoro, degli arredi e in generale degli ambienti di studio e di socializzazione;
  3. rispetto delle idee altrui, con conseguente superamento dei pregiudizi, dell’individualismo e dell’esibizionismo;
  4. rispetto delle regole dell’Istituto
  5. frequenza regolare dei corsi;
  6. assolvimento regolare degli impegni di studio; puntualità nell’assolvimento delle consegne;
  7. partecipazione attiva e responsabile alla vita della comunità scolastica nel rispetto delle sue regole;
  8. disponibilità alla collaborazione.

 

Griglia di valutazione della condotta

A determinare l’attribuzione del voto di condotta concorrono i seguenti fattori:

-comportamento,

-partecipazione,

-frequenza,

-rendimento

La scala dei valori segue un percorso discendente che non ha corrispondenza con le valutazioni del profitto

 

VOTO

Descrittori - Indicatori

 

 

 

 

10

 

Eccellente

Lo studente dimostra

  • un comportamento partecipe e costruttivo con i compagni, con gli insegnanti o con le altre figure operanti nella scuola
  • un comportamento corretto, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto
  • rispetto delle consegne e continuità nell’impegno
  • una attiva e consapevole partecipazione alle attività educative e formative realizzate dall’istituzione scolastica anche fuori dalla propria sede
  • ottimi risultati nella valutazione dell’apprendimento
  •  

 

 

 

9

 

Ottimo

Corrisponde pienamente ai requisiti

Lo studente dimostra

  • un comportamento corretto, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto, con i compagni, con gli insegnanti o con le altre figure operanti nella scuola
  • rispetto delle consegne e continuità nell’impegno
  • partecipazione alle attività educative e formative realizzate dall’istituzione scolastica anche fuori dalla propria sede
  • buoni o discreti risultati nella valutazione dell’apprendimento

 

 

 

 

8

 

Il comportamento non corrisponde pienamente ai requisiti

Non è del tutto accettabile

Lo studente dimostra

  • un comportamento non sempre rispettoso delle regole dell’Istituto

-consuma cibi e bevande in classe

-non  sempre porta i libri o gli strumenti da disegno

-saltuari ritardi

e non sempre corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti o con le altre figure operanti nella scuola;

  • un impegno non sempre costante;
  • una partecipazione discontinua, cedendo a distrazioni che comportano frequenti richiami durante le lezioni; (uso di apparecchiature elettriche)
  • non puntuale nel giustificare le assenze, ecc.

 

 

 

 

7

 

Comportamento decisamente inaccettabile

Lo studente dimostra

  • un comportamento poco rispettoso delle regole dell’istituto e/o poco corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti e/o con le altre figure operanti nella scuola:

- ripetuti ritardi non sempre motivati,

-Compie gesti irriverenti

-usa un linguaggio scurrile e blasfemo

-distrazioni che coinvolgono anche i compagni e che comportano frequenti richiami ostacolando il regolare svolgimento delle lezioni,

-effettua copiatura di elaborati

episodi segnalati con note sul registro

  • inosservanza delle norme contemplate nel Regolamento di Istituto
    • incostanza nell’impegno e frequenza discontinua

 

 

 

 

6

Comportamento gravemente compromesso

Lo studente dimostra

  • un comportamento spesso irrispettoso nei confronti delle regole dell’Istituto dei compagni, degli insegnanti e delle altre figure che operano nella scuola:

-ripetuti ritardi non sempre motivati,

-Compie gesti irriverenti

-Ricorre allo scontro fisico

-distrazioni che coinvolgono anche i compagni e che comportano frequenti richiami ostacolando il regolare svolgimento delle lezioni,

-reca danno alle suppellettili

  • Tali comportamenti sono stati annotati sul registro e riferiti ai genitori ed al Consiglio di classe
  • frequenza saltuaria e mancanza di impegno
  • inosservanza del Regolamento di Istituto

 

 

5

e meno di 5

 

Comportamento compromesso in modo gravissimo

Del tutto intollerabile

 

Si ricorda che basta il 5 in condotta per non ammettere alla classe successiva

Lo studente dimostra

  • comportamenti che manifestano un rifiuto sistematico delle regole dell’istituto, atteggiamenti ed azioni che manifestano grave (o totale) mancanza di rispetto nei confronti dei compagni, degli insegnanti e di altre figure operanti nella scuola. Tali comportamenti risultano sanzionati da provvedimenti degli organi collegiali e di essi sono stati informati le famiglie e i Consigli di classe.
  • assoluta mancanza  di impegno e di consapevolezza del proprio dovere

 

 


S. Freud Paritary Institute - Private School Milan - Paritary School: IT Technical Institute, Tourism Technical Institute, High School of Human Sciences and High School
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Milan High School - Private IT School Milan
Milan Private Tourism School - Human Sciences High School, Social and Economic Address Milan
Liceo Scientifico Milano
Contact us for more information: info@istitutofreud.it

Leave a comment

The email address will not be published. Required fields are marked with *


SEND COMMENT

TALK WITH US

Chatta con noi Chatta con noi